Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

 

Torta di Mele all'Acqua

Il seguito naturale della Torta all’acqua semplice e della Torta all’acqua al cacao non poteva che essere la Torta di Mele all’Acqua! Un grande classico declinato in versione light, senza uova, burro e latte ma con un pizzico di spezie per accompagnare il gusto dolce e leggermente acidulo delle mele golden. Voglia di torta di mele? Con questa torta possiamo appagare la nostra voglia di dolce, iniziare la giornata in modo sano e leggero senza preoccuparci di grassi e calorie. Essendo umida, soffice e delicatamente aromatica, possiamo farla assaggiare tranquillamente anche ai bambini e – perché no? – può diventare un dolcetto facile e veloce da preparare insieme divertendosi.

Non dimentichiamo infine i numerosi benefici che l’Olio Extra Vergine d’Oliva ha sulla nostra salute! Solo per citare i più importanti possiamo ricordare che riduce il colesterolo “cattivo” mentre aumenta quello “buono”, riduce il rischio di infarto, diminuisce la pressione arteriosa e – grazie all’alta concentrazione di Vitamina A, D ed E – funge da potente antiossidante.

Vediamo quindi la semplicissima ricetta…

Ingredienti per uno stampo da 20 cm:

200 gr di farina

100 gr di farina di riso

200 ml di acqua

170 gr di zucchero

80 ml di Olio Extra Vergine di Oliva

2 piccole mele golden (o una grande)

La scorza e il succo di mezzo limone

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

Un pizzico di cannella (facoltativo)

Una bustina di lievito per dolci

Sbucciare e tagliare le mele a dadini, metterle in un piatto e spruzzarle del succo di limone per evitare che ossidino, aggiungere quindi la scorza di limone grattugiata.

In una terrina setacciare le farine con il lievito e le spezie. In una seconda terrina versare l’acqua con l’olio e mescolare energicamente con la spatolina. Addizionare lo zucchero e continuare a mescolare.

Unire a più riprese le farine setacciate con il lievito e le spezie e rimestare per evitare che si formino grumi. Da ultimo unire i dadini di mele e girare con una spatola per distribuirle uniformemente.

Rovesciare l’impasto in uno stampo (io uso quello in silicone così non occorre nemmeno imburrare) e cuocere a 180° per 35/40 minuti (fare sempre la prova stecchino per verificare la cottura).

La torta che ne esce è davvero soffice, leggera e profumata. Da provare!

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Torta di Mele all'Acqua

Pubblicità