Tag
pasta con pomodorini al forno, primi estivi, primi facili, primi golosi, primi veloci, ricette con i pomodorini, ricette con pomodori al forno, ricette del risparmio, ricette economiche, ricette estive, ricette facili e gustose, ricette facili e veloci, ricette per la famiglia, ricette semplici, spaghetti con pomodorini al forno, spaghetti con pomodorini al forno e pangrattato
Uno dei miei ingredienti preferiti – da sempre – sono i pomodori: complici saranno anche i ricordi di bambina, dove protagonista indiscussa della cucina era la nonna, che d’estate era maestra nel prepararli in una miriade di modi diversi. Il tempo passa e con i ritmi di oggi non sempre è possibile riproporre tutte le ricette di una volta, in compenso ce ne sono molte altre che è possibile preparare con sicuro successo in modo semplice e veloce.
Quando è stagione i pomodori difficilmente mancano sulla nostra tavola: che si tratti di una ricca insalata, di una pasta fredda, di verdure al forno, di pomodorini confit o magari di una semplice panzanella, con i pomodori non si sbaglia mai. ..almeno per quanto mi riguarda! Questa volta abbiamo pensato di proporre una ricetta molto golosa ma – come sempre – davvero semplice e veloce: gli spaghetti con pomodorini al forno e pangrattato. Per rendere la ricetta più leggera e gradita a tutti abbiamo deciso di omettere sia grana, che il pecorino o il “famigerato” aglio – anche perché – se la materia prima è di buona qualità, non abbiamo bisogno di molto altro per rendere la nostra pasta perfetta.
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per 2 persone:
Per i pomodorini:
300 gr di pomodorini (io ho utilizzato i Piccadilly)
Sale e pepe q.b.
Origano q.b.
Una spolverata di zucchero di canna
Per la pasta:
180 gr di spaghetti
3 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva
Per i pomodorini:
Lavare e tagliare a metà i pomodorini, disporli in una teglia ricoperta di carta forno e condire con sale, pepe e origano, spolverare con poco zucchero di canna e cuocere a 180° per 20–25 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).
Nel frattempo versare l’olio EVO in una padella antiaderente e quando è ben calda unire il pangrattato, facendo in modo che si tosti brevemente. Scolare la pasta al dente per poi rovesciarla nella padella con il pangrattato, aggiungere quindi i pomodorini al forno e mescolare per amalgamare gli ingredienti.
Buon Appetito a Tutti!
semplici e buonissimi!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero? 🙂 Adoro il pomodoro e quando è stagione mi piace preparare questo primo che, come dici tu, è semplice e buono!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa pasta la preparava mia mamma. Ne andavamo matti.
Ahimè concordo sulla mancanza di tempo che purtroppo non consente di cimentarsi in tantissime ricette che segnano parte dei nostri ricordi. Ma come hai scritto tu è possibile concedersi altro.
Un abbraccio e buonanotte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me piace moltissimo questa pasta, il pomodoro fresco ha un gusto unico e stà molto bene col pangrattato. Certo, il tempo è tiranno ma è anche vita e quando è possibile è bello fermarsi per rilassarsi e dedicarsi un po’ a sè…naturalmente a questo includo anche i piatti del ricordo! 🙂
A presto e buona settimana,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona