Tag
biscotti con olio extravergine, biscotti dietetici, biscotti integrali, biscotti integrali al miele, biscotti integrali con zucchero di canna, biscotti integrali fatti in casa, biscotti integrali fatti in casa ricetta, biscotti integrali fatti in casa senza uova, biscotti integrali leggeri, biscotti integrali light, biscotti integrali senza burro e uova, biscotti integrali senza uova e burro, biscotti leggeri, biscotti light, biscotti senza burro, colazione sana, dolci senza burro, ricetta biscotti integrali
La colazione – a mio parere – è uno dei pasti più importanti della giornata: provvede infatti a donarci energia, buonumore e dolcezza per iniziare al meglio la nostra giornata che, il più delle volte, è anche abbastanza lunga! La colazione è un piccolo rito da ripetere ogni mattina con chi ci stà vicino prendendoci una manciata di minuti per gustare un buon caffè, bere una spremuta e gustare un dolcino leggero mentre ci si prepara per le ore che seguiranno: un piccolo spazio dedicato a noi stessi prima di tuffarci nelle mille attività quotidiane.
Qualche volta, nel week end o durante le vacanze, è bello viziarsi un po’ e fare una colazione un po’ più ricca (preparando magari dei golosi pancake, con o senza uova), ma il più delle volte questo momento è dedicato alla leggerezza…senza riunciare al gusto naturalmente!
Tra i numerosi biscotti che amo preparare per la colazione, questi sono sicuramente tra i miei preferiti perché sono davvero gustosi ed inzupposi, con quell’inconfondibile tocco di rustico e integrale che racconta delle buone cose di un tempo. Si preparano in poco tempo, si conservano per parecchi giorni chiusi in una confezione ermetica e sono davvero perfetti con della confettura … di frutti di bosco per esempio!
Vediamo infine la ricetta, come sempre davvero semplice e veloce…
Ingredienti:
150 gr di farina integrale
80 gr di farina 0
20 gr di fecola di patate
80 gr di zucchero di canna
40 gr di miele
70 ml di latte
50 ml Olio Extra Vergine di Oliva
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Zucchero di canna per spolverare
In una capiente terrina versare le farine, la fecola, lo zucchero, il lievito e il sale. Rimestare velocemente per far amalgamare gli ingredienti quindi fare un buco nel centro (la classica fontana) ed unire il latte con l’Olio EVO.
Prelevare man mano gli ingredienti secchi e mescolarli a quelli liquidi, dopodiché mescolare con una spatolina per amalgamare bene il tutto. Trasferire il composto sulla spianatoia e lavorarlo brevemente con le mani finché non si presenta compatto ed omogeneo.
Formare una palla, avvolgerla con della pellicola da cucina e far riposare in frigorifero per 30 minuti circa.
Trascorso questo tempo stendere l’impasto sulla spianatoia infarinata, formare i biscotti e posizionarli ben distanziati su una teglia ricoperta da carta forno.
Spolverare con lo zucchero di canna e cuocere a 180° per 10-12 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).
Buona Colazione a Tutti!
Ultimamente anche a me piace moltissimo prepare i biscotti da mangiare per la colazione! Che buoni devono essere questi 😀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! 🙂 A me piace moltissimo preparare ogni volta dei biscotti diversi per la prima colazione…così sperimentiamo anche l’assaggio!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo: la parte più importante!
"Mi piace""Mi piace"
Che buone le farine “alternative” 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono assolutamente d’accordo con te! 🙂 Tra le mie preferite ci sono anche il farro e l’avena integrali.
A presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona