Tag
ciambella allo yogurt, ciambella allo yogurt bianco, ciambella allo yogurt facile, ciambella allo yogurt morbidissima, ciambella allo yogurt olio, ciambella allo yogurt ricetta vasetti, ciambella allo yogurt senza burro, ciambella allo yogurt soffice, dolci colazione, dolci colazione senza burro, dolci colazione veloci, dolci con lo yogurt, dolci facili, dolci senza bilancia, dolci senza burro, ricette senza bilancia, torta sette vasetti, torta sette vasetti dolce, torta sette vasetti dosi, torta sette vasetti olio, torte colazione, torte facili, torte senza bilancia, torte senza burro
Sarà che dopo Halloween si inizia ad aspettare con trepidazione il Natale e la magica atmosfera che porta con sé, sarà forse che l’autunno con le sue profumate tazze di tè ed i suoi colori caldi ci predispone maggiormente alla riflessione e al ricordo o sarà semplicemente il desiderio di preparare una torta da colazione soffice e fragrante…fatto stà che questa volta siamo stati ispirati da un grande classico che tutti – o quasi – conosciamo: la Torta Sette Vasetti.
La fonte della suddetta ispirazione è una semplice conversazione il cui soggetto – manco a dirlo – erano proprio i dolci: le nostre preferenze, quelle dei bimbi e dei nostri familiari, le ricette che si replicano più soventemente e quelle alle quali siamo più affezionate. Il pensiero vola, trasportato da parole che risvegliano ricordi dei primi esperimenti tra spatola,uova, ciotola e farina.
Questa è stata una delle prime ricette dolci che ho mai preparato, una ricetta che non necessita di bilancia in quanto il vasetto vuoto dello yogurt viene utilizzato a mo’ di misurino. L’ ulteriore ingrediente richiesto è la fantasia per poter personalizzare questo dolce ogni volta in modo diverso: alla nutella, al cacao, al cocco, alle mele, marmorizzata, farcita con marmellata o cioccolato o…qualunque altra cosa vi suggerisca la vostra fantasia!
La ricetta originale che proponiamo qui di seguito è davvero facile e veloce ed è già stata da noi proposta in passato con qualche piccola variante:la Sette Vasetti al Farro e Cioccolato Fondente e la Torta di Mele e Yogurt Light (senza uova, burro e latte) ma, come già detto, le possibilità sono pressoché infinite!
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
(il vasetto vuoto dello yogurt servirà come misurino in sostituzione della bilancia)
1 vasetto di yogurt bianco naturale non zuccherato
2 vasetti colmi di farina
1 vasetto colmo di fecola
2 vasetti di zucchero
1 vasetto scarso di olio di semi delicato
3 uova intere
Un pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina (o la scorza di mezzo limone non trattato)
Zucchero a velo per spolverare
Lavare ed asciugare il vasetto vuoto di yogurt poiché ci servirà come misurino in sostituzione della bilancia.
Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere lo yogurt e – senza smettere di mescolare – versare l’olio a filo.
Incorporare a poco a poco la farina, la fecola e il lievito, il tutto sempre continuando a montare, in modo da ottenere un composto cremoso e privo di grumi.
Aggiungere da ultimo il pizzico di sale e la vanillina (o la scorza di limone) e rimestare per amalgamare il tutto.
Versare l’impasto in uno stampo precedentemente imburrato e cuocere a 180° per 40-45 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).
Lasciar raffreddare a temperatura ambiente, sformare e spolverare con dello zucchero a velo.
La nostra Ciambella allo Yogurt è pronta per essere gustata!
Buona Colazione o Merenda a Tutti!
Ho lo stampo simile, però non mi escono le cose così belle! Secondo me lo devo imburrare comunque
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del complimento, ma sicuramente è merito dello stampo …e poi anche a te vengono belli i dolci! 🙂
Buona Serata ed A presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello stampino è davvero bellissimo, infatti fa la sua porca figura 😀
Grazie a te 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero?! Come ho già scritto sopra l’ho preso subito appena l’ho visto!
A prestissimo,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai fatto benissimo!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
questo dolcetto e’ un must!!
favoloso in tutte le occasioni!
e poi…anche io ho questo stampo..eh eh eh!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Carla! Effettivamente ho fatto e rifatto la Sette Vasetti in mille varianti…e sempre tutte molto golose! Lo stampo mi è piaciuto appena l’ho visto e non ho potuto non prenderlo, troppo bello! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
I classici che danno conforto. E che dolce conforto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono assolutamente d’accordo con te…e poi mi sembrava la stagione adatta ad un dolcino semplice e veloce, da gustare magari con una buona tazza di tè! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
che meraviglia, ha un aspetto delizioso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Mariantonietta, molto gentile! Un dolcino semplice, che si prepara velocemente…magari in famiglia…e si mangia altrettanto velocemente! 🙂
Buona Giornata,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Annalisa, credo di sentire le tue stesse sensazioni. Pensa che oggi, ero in giro a cercar un albero vero. Ma niente! Mi sa che è ancora troppo presto. Perciò rimedio subito col cibo. Insomma bisogna pur coccolarsi…ed il tuo dolce che tra l’altro, anche per me è stato tra i primi mi coccola un pochino.
Ti stringo forte. ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Melania! Sai che anch’io stò cominciando a pensare al Natale? Ho pensato di preparare delle decorazioni natalizie homemade. Oggi ho comprato lo spray acrilico color bronzo…work in progress! L’albero vero è bellissimo ma effettivamente forse è davvero un po’ prestino (anche se qui hanno già iniziato a mettere in giro le luci), mi sa che dovrai pazientare! Nel frattempo potrai coccolarti – come dici anche tu – con la cucina e la fotografia, anche perchè credo che le Feste di Natale arriveranno prima di quello che crediamo (il tempo corre quindi…carpe diem!). 🙂
Un abbraccio forte,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Lo credo anch’io. Sarà Natale prima che c’è ne possiamo render conto. E noi, ovviamente, ne siamo felici.
Sono curiosa di veder le tue decorazioni. Io amo molto fare i pacchetti. Ogni anno, mi sbizzarrisco con fiori di carta, rametti, stoffe…e insomma chi più ne ha, più ne metta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un’altra cosa che adoro – oltre alla cucina – è il fai da te, specialmente dove c’è la possibilità di metterci dentro colore e fantasia! Bene…vorrà dire che ci “scambieremo virtualmente” le nostre piccole creazioni!
Buona Giornata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona