Tag
colazione, dolci colazione, dolci con le mele, dolci con lo yogurt, dolci facili, dolci semplici, dolci senza burro, merenda, muffin alle mele, muffin alle mele con olio, muffin alle mele con olio di semi, muffin alle mele e cannella, muffin alle mele e yogurt, muffin alle mele facili, muffin alle mele morbidi, muffin alle mele ricetta facile, muffin alle mele senza burro, muffin alle mele soffici, muffin alle mele veloci, muffin con yogurt, muffin di mele, muffin di mele e cannella, muffin morbidi, muffin senza burro, yogurt
In questo periodo dell’anno amo molto sbizzarrirmi e sperimentare cose sempre diverse con una delle protagoniste dell’autunno, vale a dire la zucca. Credo però che lo scettro di regina d’autunno – almeno per quel che concerne di dolci – vada giustamente condiviso con un’altra protagonista indiscussa: la mela.
E’ un frutto amato da tutti, amico della nostra salute e ricco di proprietà benefiche: è adatta alle diete ipocaloriche, contribuisce a sentirsi più sazi, aiuta l’intestino, è utile per ridurre il colesterolo, combatte le malattie cardiache e – non da ultimo – è un importante alleato della nostra bellezza (ma questo ultima caratteristica verrà approfondita meglio più avanti).
La mela è uno dei frutti che meglio si presta nella preparazione dei dolci e, dopo la Torta di Mele all’Acqua e la Torta di Mele allo Yogurt Light (senza uova, burro e latte), mi pareva giunto il momento adatto per condividere un’altra ricetta davvero facile, veloce e sfiziosa: quella dei Muffin alle mele. Si preparano in poco tempo e possono diventare facilmente un sano sostituto delle merendine da supermercato. Lo yogurt rende i muffin particolarmente soffici, mentre il gusto è arricchito dall’aggiunta di limone, vaniglia e – naturalmente – da un pizzico di cannella.
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per 12-14 muffin:
200 gr di farina per dolci
50 gr di fecola di patate
2 uova
60 ml di olio di semi delicato
125 ml di yogurt bianco non zuccherato
120 gr di zucchero
2 mele golden
Il succo e la scorza di un limone non trattato
Una bustina di lievito per dolci
Un pizzico di vaniglia
Un pizzico di cannella
Un pizzico di sale
Sbucciare le mele, tagliarle a dadini e metterle in una terrina. Aggiungere il succo di limone e mescolare (per evitare che ossidino e anneriscano).
Montare le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unire lo yogurt e – senza smettere di mescolare – versare l’olio a filo.
Incorporare a più riprese la farina, la fecola e il lievito setacciati avendo cura di mescolare dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Rovesciare infine i dadini di mela ed aggiungere il sale e le spezie. Mescolare nuovamente per distribuire tutti gli ingredienti.
Distribuire l’impasto negli stampi precedentemente imburrati (riempiendo circa i 2/3 dello stampo) e cuocere a 180° 15-20 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).
I nostri muffin alle mele sono pronti!
Buona Colazione o Merenda a Tutti!
Gnamme! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
I dolci alle mele sono tra i dolci che in autunno mi garbano maggiormente. Ottimi questi muffins, un modo “coccoloso” di iniziare la giornata. Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Laura, Grazie per il complimento! Anch’io adoro i dolci con le mele…specialmente in autunno! In effetti, mi piace iniziare la giornata con un dolce fatto in casa!
Buona Serata ed A presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Mi piacciono le mele e le ricette facili e veloci! Quini, farò assolutamente! 🙂 Grazie!
Buona giornata!
unospicchiodimelone!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Irene! 🙂
Grazie, mi fa piacere che apprezzi! Anche a me piacciono moltissimo le ricette facili e veloci perchè ci permettono di gustare qualcosa di sano e fatto in casa anche quando abbiamo poco tempo!
A presto e buon week-end,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"