Tag
contorni con le zucchine, contorno di zucchine, contorno di zucchine in padella, contorno di zucchine non fritte, contorno zucchine, contorno zucchine dietetiche, contorno zucchine gratinate, contorno zucchine leggero, contorno zucchine light, contorno zucchine ricette, contorno zucchine ricette veloci, contorno zucchine veloce, ricetta per zucchine gratinate in padella, ricetta zucchine gratinate in padella, ricette contorni con le zucchine, zucchine contorno saporito, zucchine contorno sfizioso, zucchine gratinate dietetiche, zucchine gratinate in padella, zucchine gratinate leggere, zucchine sabbiose, zucchine sabbiose in padella
Le zucchine si trovano ormai tutto l’anno e – grazie alla loro caratteristica delicatezza – possono accompagnare con successo una varietà davvero infinita di piatti: letteralmente dall’antipasto al dolce! Trovo però che le zucchine locali e di stagione abbiano un gusto particolarmente dolce e, considerando che il periodo giusto si avvicina, ho pensato di proporre una delle nostre ricette preferite: le Zucchine Sabbiose in Padella.
In alternativa potete preparare delle fantastiche “Zucchine gratinate al parmigiano”.
Le Patate Sabbiose (al forno o in padella) restano sempre un grande classico per accompagnare gustosi secondi piatti ma, se siamo alla ricerca di un’alternativa dal gusto rotondo e delicato, le Zucchine Sabbiose in Padella possono fare al caso nostro. La ricetta di questo contorno è davvero semplice e veloce, un vero salvacena da accompagnare a bocconcini di pollo, involtini, salmone, tonno o…persino per condire la pasta! Si consumano volentieri anche fredde, magari accompagnate da pomodorini, basilico e olive.
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per 2-3 persone:
2 zucchine medie (300-350 gr circa)
2-3 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva
1 aglio
2 cucchiai rasi di pangrattato
½ cucchiaio di farina di mais bramata
½ cucchiaio di parmigiano grattugiato
Un pizzico di paprika (facoltativo)
Un pizzico di curcuma (facoltativo)
Sale e pepe q.b.
Preparare delle ottime zucchine gratinate è semplice ma soprattutto vi permetterà di portare a tavola un piatto davvero delizioso che piacerà a tutta la famiglia.
Lavare accuratamente le zucchine, quindi asciugarle, spuntarle ed affettarle. Disporre l’olio EVO con l’aglio in una capiente padella antiaderente e far rosolare brevemente. Togliere l’aglio ormai imbiondito, aggiungere le zucchine e far cuocere da tutti i lati saltandole frequentemente (se necessario aggiungere poca acqua).
A cottura quasi ultimata – quando le zucchine iniziano a presentarsi ben colorite – aggiungere il pangrattato, la farina di mais, il parmigiano grattugiato e le spezie, quindi aggiustare di sale e di pepe. Saltare e spadellare per distribuire uniformemente il condimento, eventualmente mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno.
Lasciar cuocere per pochi minuti – avendo sempre cura di saltare e mescolare – finché le zucchine non avranno raggiunto un bel colore oro brunito.
In alternativa potete preparare questo piatto anche al forno. Dovrete aggiungere tutti gli ingredienti insieme all’interno di una ciotola, amalgamare il tutto e poi aggiungere all’interno di una pirofila e mettere in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti. I tempi di cottura variano a seconda della grandezza dei tocchetti o delle rondelle di zucchine che avete realizzato. Avrete ottenuto un risultato perfetto quando le zucchine saranno pronte e ben gratinate in superficie. Se lo ritenete necessario potete usare la funzione grill per altri 10 minuti così da rendere ben dorate le vostre zucchine gratinate.
Servire immediatamente.
Buon Appetito a Tutti!
Buonissime!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io le zucchine le adoro e quest’anno ho pensato di piantarle nel vaso…. sperimentiamo un po ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Antonella! Anche a me piacciono molto! 🙂 Spero che il tuo esperimento riesca, fammi sapere!
Buona Domenica e A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io lo spero… x due motivi… uno è la pianta enorme che riempirebbe il balcone…. ma mi piace troppo la pianta della zucchina.. con quelle sue foglie enormi ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, anche il fiore della zucchina è molto carino! Allora…non resta che innaffiare e sperare!! Fammi sapere! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
A casa mia come si dice la loro morte è fritta! Zucchine fritte anche panate…io le adoro ed il tuo modo di prepararle Annalisa è sfizioso! Un abbraccio forte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Melania!! Zucchine e patate fritte sono un contorno praticamente irresistibile! Io ho voluto proporre una versione delle Zucchine “non fritta” ma ugualmente gustosa. Mi fa piacere che apprezzi!
Buona Settimana ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh che bello. Mi hai dato un ottima idea alle zucchine in pastella per un pranzo speciale. A presto Annalisa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Milena! Come ho già scritto a Melania questa è una sorta di variante delle Zucchine Fritte. A noi piace molto e di tanto in tanto ci fa compagnia durante le nostre cene veloci. Sono contenta che apprezzi!
Buona Settimana ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le ho fatte domenica come contorno sfizioso per il pranzo di Pasqua da offrire ai miei e sono state molto apprezzate 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Milena! In questi giorni ti pensavo e mi dicevo: “Accidenti, ho dimenticato di fare gli auguri di Buona Pasqua a Milena”! Valgono lo stesso se fatti in ritardo?! 🙂 Sono molto contenta che tu e la tua famiglia abbiate apprezzato le Zucchine Sabbiose…avranno accompagnato tanti piatti gustosi e saporiti! 🙂
Buon Pomeriggio ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma certo che vale Annalisa, ci mancherebbe. Grazie :-* e io contraccambio con abbracio incluso 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima alternativa alle patate, li farò domenica, grazie.
A presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona