Tag
Dolci con la Ricotta, dolci con le fragole, dolci da colazione, dolci da colazione facili e veloci, dolci da colazione semplici, dolci di stagione, dolci primavera, dolci primaverili, dolci senza burro, plumcake alle fragole, plumcake alle fragole senza burro, plumcake con fragole e ricotta, plumcake di ricotta fragole e limone, plumcake fragole e ricotta, plumcake fragole ricotta e limone, plumcake morbido alle fragole, plumcake ricotta fragole e limone, plumcake soffice alle fragole, ricette dolci con la ricotta
Dopo la Torta Fragole e Mascarpone abbiamo pensato di dedicare a questo “frutto” allegro e rubicondo un altro goloso dolce da colazione: il Plumcake Fragole e Ricotta. Quando finalmente giunge la bella stagione mi piace utilizzare i suoi doni più belli in parecchie ricette, forse anche per rifarmi dell’attesa che – diciamolo pure – è parte integrante del divertimento.
La ricotta è uno degli ingredienti che più amo utilizzare nei dolci, poiché li rende particolarmente leggeri, soffici e fragranti. L’abbinamento con le fragole è stato pressoché inevitabile: la delicatezza della ricotta si sposa particolarmente bene con il sapore dolce e leggermente aspro della fragola. Infine, la nota di vaniglia e l’aroma di limone contribuiscono ulteriormente ad arrotondare il gusto.
Il risultato è un Plumcake davvero morbido, delicato e profumato, perfetto per iniziare bene la giornata o per concedersi un piccolo “spuntino spezza fame”. La preparazione è veramente semplice e veloce e: adatta anche a chi non ha molto tempo per cucinare ma desidera comunque preparare “qualcosa di speciale” per la prima colazione. La ricotta ha anche un ultimo grande pregio: ci permette di non utilizzare il burro, in modo da ottenere un dolce da colazione leggero senza rinunciare al gusto!
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per uno stampo di 27 x 11,5 cm:
250 gr di farina
30 gr di fecola di patate (o farina di riso)
250 gr di ricotta vaccina freschissima
2 uova
200 gr di zucchero
2 cucchiai di acqua calda
30 ml di olio di semi delicato
200-250 gr di fragole lavate e tagliate a dadini
Un pizzico di sale
Un pizzico di vaniglia
La scorza grattugiata di mezzo limone (possibilmente non trattato)
Una bustina di lievito per dolci
Montare le uova intere con lo zucchero e i due cucchiai di acqua calda fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere gradatamente l’olio a filo, la ricotta setacciata, la vaniglia, la scorza di limone e il sale, il tutto mescolando ininterrottamente con una spatola per amalgamare i vari ingredienti.
Incorporare gradatamente la farina, la fecola e il lievito setacciati, avendo cura di rimestare continuamente per evitare la formazione di grumi.
Da ultimo aggiungere le fragole già lavate e tagliate a dadini, dopodiché mescolare per distribuirle uniformemente nel composto.
Versare l’impasto nello stampo precedentemente imburrato e cuocere a 180° per 35-40 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).
Buona Colazione o Merenda a Tutti!
L’aspetto è molto invitante, sicuramente l’assaggio non deluderà,che peccato non poterlo fare!!
Buona serata
Gio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giovanna! Mi fa molto piacere che ti ispiri! Spero tu non sia allergica…sono però sicura che con la tua manualità e fantasia saprai trovare una validissima alternativa! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara,per fortuna non sono allergica x adesso le sto mangiando quasi tutti i giorni, mi piacciono tanto anche nature.
Ciao buonaserata anche a te.
Gio
"Mi piace""Mi piace"
E così la colazione e la merenda si colorano a festa con il rosso delle fragole 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Milena! La fragola mette sempre allegria…e poi in questo periodo abbiamo bisogno di una bella colazione sana ed energizzante! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa ci piace e tolta la ricotta e quel minimo di olio…. direi che è anche una ricetta piuttosto salutare. Metterei cmq le mani sul fuoco in tema di squisitezza. Buon giorno cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Antonella! Sono contenta che aprezzi! Lo scopo era fare qualcosa di buono e possibilmente – come dici tu – anche salutare! 🙂 Noi siamo rimasti soddisfatti del risultato…e così abbiamo pensato di pubblicare la ricettina!
Buona Giornata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si si certo… la ricetta ci piace. ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che buono 😋😋
"Mi piace"Piace a 1 persona