• Chi siamo
  • Copyright
  • Informazioni e chiarimenti? Contattateci!

nonsiamofoodblogger

~ La tradizione che incontra la passione e la fantasia!

nonsiamofoodblogger

Archivi tag: dolci da colazione

Muffin alle Fragole e Yogurt

24 mercoledì Mag 2017

Posted by Admin in Dolci e Torte per la Colazione, Muffin

≈ 18 commenti

Tag

dolci con le fragole, dolci con le fragole ricette, dolci con le fragole veloci, dolci con lo yogurt, dolci con yogurt bianco, dolci con yogurt e fragole, dolci da colazione, dolci da colazione fatti in casa, dolci di prima colazione, dolci di primavera, dolci di stagione primavera, muffin alle fragole e yogurt, muffin con fragole e yogurt, muffin con yogurt, muffin fragole e yogurt, ricetta muffin fragole e yogurt, ricette dolci con fragole e yogurt

Quest’anno ho deciso di sbizzarrirmi con dei dolci da colazione che vedono le fragole come protagoniste. La colpa o – a seconda dei punti di vista – il merito di tutto ciò è da attribuirsi sicuramente anche al tempo, che cerco di propiziare utilizzando ingredienti allegri e colorati come le fragole. Oltre a ciò, credo sia inutile precisare che al primo posto possiamo senz’altro collocare la mia passione per tutto ciò che mi permette di avere “le mani in pasta” o…per meglio dire “la spatola in pasta!

Dopo la Torta Fragole e Mascarpone e il Plumcake Fragole e Ricotta ho pensato di preparare un altro dolcino sfizioso che prevede l’uso delle fragole abbinate ad un latticino: i Muffin alle Fragole e Yogurt. Come sempre si tratta di una ricetta davvero semplice e veloce che ci permetterà di ottenere dei muffin particolarmente fragranti e profumati, perfetti per iniziare la giornata con gusto e vitalità.

Lo yogurt resta sempre un classico nei dolci perché ci consente di ottenere un impasto leggero e soffice al tempo stesso, l’accostamento con le fragole in questo caso diventa quasi un “must” (da provare anche nella versione “fredda” con la Torta Yogurt e Fragole) poiché il connubio che ne risulta è davvero irresistibile. La nota di burro, il latte e la vaniglia contribuiscono ad arrotondare il gusto, contrastando piacevolmente con il sapore leggermente acidulo delle fragole e dello yogurt.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 14 muffin circa:

270 gr di farina

140 gr di zucchero

250 gr di fragole lavate e tagliate a dadini

2 uova

125 gr di yogurt bianco non zuccherato

50 gr di burro

30 ml di latte

Un pizzico di sale

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

Una bustina di lievito per dolci

Con  l’ausilio di uno sbattitore elettrico montare le uova intere con lo zucchero  fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

A questo punto aggiungere il burro fuso intiepidito, lo yogurt, il sale e la vaniglia, quindi mescolare per amalgamare bene il tutto.

Incorporare gradatamente la farina setacciata con il lievito e mescolare con una spatola per evitare la formazione di grumi.

Aggiungere infine il latte e le fragole già lavate e tagliate a dadini, dopodiché rimestare con una spatolina per ripartire uniformemente gli ingredienti.

Distribuire il composto negli stampini fino a circa 2/3 della capacità e cuocere a 180° per 20 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e…

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

 

Pubblicità

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Plumcake fragole e ricotta, ricetta senza burro

09 martedì Mag 2017

Posted by Admin in Dolci con la Ricotta, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Plumcake

≈ 9 commenti

Tag

Dolci con la Ricotta, dolci con le fragole, dolci da colazione, dolci da colazione facili e veloci, dolci da colazione semplici, dolci di stagione, dolci primavera, dolci primaverili, dolci senza burro, plumcake alle fragole, plumcake alle fragole senza burro, plumcake con fragole e ricotta, plumcake di ricotta fragole e limone, plumcake fragole e ricotta, plumcake fragole ricotta e limone, plumcake morbido alle fragole, plumcake ricotta fragole e limone, plumcake soffice alle fragole, ricette dolci con la ricotta

Dopo la Torta Fragole e Mascarpone abbiamo pensato di dedicare a questo “frutto” allegro e rubicondo un altro goloso dolce da colazione: il Plumcake Fragole e Ricotta. Quando finalmente giunge la bella stagione mi piace utilizzare i suoi doni più belli in parecchie ricette, forse anche per rifarmi dell’attesa che – diciamolo pure – è parte integrante del divertimento.

La ricotta è uno degli ingredienti che più amo utilizzare nei dolci, poiché li rende particolarmente leggeri, soffici e fragranti. L’abbinamento con le fragole è stato pressoché inevitabile: la delicatezza della ricotta si sposa particolarmente bene con il sapore dolce e leggermente aspro della fragola.  Infine, la nota di vaniglia e l’aroma di limone contribuiscono ulteriormente ad arrotondare il gusto.

Il risultato è un Plumcake davvero morbido, delicato e profumato, perfetto per iniziare bene la giornata o per concedersi un piccolo “spuntino spezza fame”.  La preparazione è veramente semplice e veloce e: adatta anche a chi non ha molto tempo per cucinare ma desidera comunque preparare “qualcosa di speciale” per la prima colazione.  La ricotta ha anche un ultimo grande pregio: ci permette di non utilizzare il burro, in modo da ottenere un dolce da colazione leggero senza rinunciare al gusto!

 

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per uno stampo di 27 x 11,5 cm:

250 gr di farina

30 gr di fecola di patate (o farina di riso)

250 gr di ricotta vaccina freschissima

2 uova

200 gr di zucchero

2 cucchiai di acqua calda

30 ml di olio di semi delicato

200-250 gr di fragole lavate e tagliate a dadini

Un pizzico di sale

Un pizzico di vaniglia

La scorza grattugiata di mezzo limone (possibilmente non trattato)

Una bustina di lievito per dolci

Montare le uova intere con lo zucchero e i due cucchiai di acqua calda fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungere gradatamente l’olio a filo, la ricotta setacciata, la vaniglia, la scorza di limone e il sale,  il tutto mescolando ininterrottamente con una spatola per amalgamare i vari ingredienti.

Incorporare gradatamente la farina, la fecola e il lievito setacciati, avendo cura di rimestare continuamente per evitare la formazione di grumi.

Da ultimo aggiungere le fragole già lavate e tagliate a dadini, dopodiché mescolare per distribuirle uniformemente nel composto.

Versare l’impasto nello stampo precedentemente imburrato e cuocere  a 180° per 35-40 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Torta di fragole e mascarpone, ricetta senza burro

26 mercoledì Apr 2017

Posted by Admin in Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Torte

≈ 16 commenti

Tag

ciambella fragole e mascarpone, dolci con fragole, dolci con mascarpone, dolci da colazione, dolci da colazione facili e veloci, dolci primavera, dolci primaverili, dolci senza burro, torta al mascarpone e fragole, torta alle fragole con mascarpone, torta con mascarpone nell'impasto, torta fragole e mascarpone, torta mascarpone e fragole, torta morbida fragole e mascarpone, torta soffice fragole e mascarpone, torte senza burro

Il mese aprile volge velocemente al termine e, insieme a svariate ed attese festività, ci porta anche uno dei “falsi frutti” più golosi ed attesi dell’anno: le fragole! Sarà forse il colore vivace, sarà la forma che ricorda quella di un cuore,  sarà il loro profumo irresistibile o sarà semplicemente il loro sapore aspro e dolce allo stesso tempo… fatto stà che le fragole mettono subito allegria e sicuramente possiamo affermare senza timore di smentite che – a meno di non essere allergici – un dolce con le fragole non si rifiuta mai.

Complici forse le svariate frequentazioni di parenti e amici, questi giorni di vacanza invece di allontanarmi dalla cucina mi ci hanno avvicinato.  La preparazione “a più mani” dei piatti delle feste ha sempre qualcosa di magico e la cucina diventa ancora più viva e divertente: è infatti ricca di sapori, aromi, colori, voci, risate, idee ed aneddoti.

L’abbinamento fragole e mascarpone è uno dei più classici e riusciti della stagione: perfetto per preparare coppe, tiramisù, cheesecake, millefoglie, semifreddi, crostate e…qualunque altro dolce ci suggerisca la fantasia! Questi coloratissimi dolci “della domenica” mi hanno però suggerito una seconda versione del suddetto abbinamento, in cui il mascarpone e le fragole finiscono direttamente nell’impasto della torta. Il risultato è un dolce particolarmente soffice e profumato,  dove il gusto rotondo del mascarpone incontra il sapore caratteristico delle fragole, per regalarci così una colazione o una merenda davvero speciale.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per uno stampo da 24 cm:

280 gr di farina per dolci

70 gr di fecola di patate

3 uova

250 gr di mascarpone

250 gr di fragole freschissime

200 gr di zucchero

30 ml di acqua calda

70 ml di olio di semi delicato

70 ml di latte

1 cucchiaino di aceto bianco

Una bustina di lievito per dolci

Un pizzico di sale

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

 

Separare gli albumi dai tuorli, dopodiché montare questi ultimi con lo zucchero e l’acqua fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.

Unire a più riprese il mascarpone, avendo cura di mescolare dal basso verso l’alto per non smontare i tuorli.  Versare l’olio a filo senza mai smettere di mescolare.

Incorporare gradatamente la farina setacciata con la fecola e il lievito,  nel mentre aggiungere a poco a poco anche il latte e rimestare continuamente per evitare la formazione di grumi.

Aggiungere agli albumi un cucchiaino di aceto bianco e procedere montandoli a neve ferma con le fruste elettriche. Amalgamare gli albumi al composto, ricordando sempre di mescolare dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Unire infine le fragole – già lavate e tagliate a cubetti – e mescolare per distribuirle uniformemente.

Rovesciare l’impasto nello stampo precedentemente imburrato e cuocere a 180° per 40/45 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Lasciar raffreddare a temperatura ambiente ed eventualmente spolverare di zucchero a velo.

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cookies americani, ricetta semplice senza burro

22 mercoledì Mar 2017

Posted by Admin in Biscotti, Dolci al Cioccolato, Dolci Americani, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ 18 commenti

Tag

biscotti americani, biscotti con gocce di cioccolato, biscotti con gocce di cioccolato senza burro, biscotti cookies con olio, biscotti cookies dietetici, biscotti cookies facili e veloci, biscotti cookies olio, biscotti cookies senza burro, biscotti da colazione, biscotti senza burro, biscotti tipo cookies, biscotti tipo cookies americani, chocolate chip cookies healthy, chocolate chip cookies light, chocolate chip cookies olio, chocolate chip cookies ricetta light, chocolate chip cookies ricetta senza burro, cookies americani dietetici, cookies americani light, cookies americani senza burro, cookies con gocce di cioccolato, cookies ipocalorici, dolci da colazione, dolci senza burro

Ci sono delle cose a cui è veramente difficile dire di no e credo che i biscotti al cioccolato in generale e i cookies americani in particolare siano veramente difficili da rifiutare …almeno per un singolo assaggio. Ricordo che durante il mio primo viaggio negli USA mi offrivano di frequente cookies fatti in casa a cui – naturalmente – era necessario fare giustizia, per poi subito complimentarsi con la brava pasticcera casalinga.

Tornando a casa è stata una delle prime ricette che ho provato a riprodurre, insieme agli immancabili Pancake da prima colazione.  La versione originale ha senz’altro un gusto squisito ed una consistenza particolare ma possiamo ottenere dei risultati altrettanto buoni anche con una variante senza burro.

Ovviamente la ricetta che abbiamo scelto di proporre questa volta non poteva che essere quella dei celebri “Chocolate Chip Cookies Senza Burro”,  una variazione più sana e leggera rispetto alla tradizionale ricetta americana che ci permetterà di gustare i Cookies Americani senza troppi sensi di colpa e – allo stesso tempo – potremo accontentare i bimbi di casa, offrendo loro un biscotto veramente salutare e goloso.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per una ventina di biscotti:

250 gr di farina per dolci

1 uovo

80 gr di zucchero semolato

50 gr di zucchero di canna

80 ml di olio di semi delicato

100 gr di cioccolato fondente

50 ml di latte

Un pizzico di sale

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

½ bustina di lievito

Disporre in una terrina l’uovo, gli zuccheri, il pizzico di sale e la vaniglia. Mescolare velocemente con una forchetta per amalgamare gli ingredienti. Versare l’olio a filo senza smettere di mescolare .

Incorporare pian piano la farina setacciata con il lievito alternandola al latte. Rimestare fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

Aggiungere infine il cioccolato fondente a pezzettini e rimestare per distribuirlo uniformemente.

Aiutandosi con due cucchiai formare delle palline grandi pressappoco come una noce e disporle ben distanziate su una teglia ricoperta da carta forno.

Cuocere a 180° per 12-15 minuti (controllare la cottura perché ogni forno  è diverso).

I nostri Chocolate Chips Cookies senza burro sono pronti!

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Torta all’Arancia all’Acqua (senza uova, burro e latte)

22 mercoledì Feb 2017

Posted by Admin in Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Ricette Vegan, Torte

≈ 6 commenti

Tag

dolci da colazione, dolci da colazione senza burro, dolci da colazione veloci, dolci senza burro, dolci vegan, torta all'acqua all'arancia, torta all'acqua senza burro, torta all'arancia all'acqua, torta all'arancia all'olio, torta all'arancia dietetica, torta all'arancia facile, torta all'arancia ipocalorica, torta all'arancia leggera, torta all'arancia leggerissima, torta all'arancia light, torta all'arancia light senza burro, torta all'arancia morbida, torta all'arancia morbida e soffice, torta all'arancia per colazione, torta all'arancia ricetta, torta all'arancia ricetta facile, torta all'arancia senza latte, torta all'arancia senza uova, torta all'arancia vegan, torta da colazione sofficissime, torte da colazione, torte da colazione light, torte da colazione senza burro, torte da colazione senza uova, torte senza burro, torte vegan

Torta all'Arancia all'Acqua

Riguardando le varie ricette di dolci e torte da colazione presenti sul blog, mi sono resa conto che –  oltre alla Chiffon Cake all’Arancia – non ho dedicato altro spazio a questo meraviglioso e profumatissimo agrume.  Per questo motivo, visto che la stagione è senz’altro avanzata ma non ancora terminata, ho pensato di non porre tempo in mezzo e pubblicare immediatamente la ricetta di una torta davvero facile e veloce: la Torta all’ Arancia all’ Acqua.

Si tratta di un dolce da colazione che di tanto in tanto amo riproporre: lo scelgo per la sua leggerezza, il suo sapore delicato, la sua versatilità e – last but not least – perché si prepara veramente in un attimo… una vera ricetta “salva colazione”. Naturalmente la versione che propongo più di frequente è quella al Cioccolato, ma devo dire che anche la ricetta della Torta di Mele all’Acqua non resta a lungo dimenticata nel cassetto.

Questa variante della Torta all’Acqua ci permetterà di assaporare tutto il gusto delle arance e percepirne il caratteristico aroma senza rinunciare alla leggerezza e senza impiegare troppo tempo, così da ottenere un dolce sano, soffice e saporito.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per uno stampo da 20 cm:

250 gr di farina

150 gr di zucchero

50 ml di olio di semi delicato

170 ml di succo d’arancia

La scorza di un’arancia non trattata

80 ml di acqua

Un pizzico di sale

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

Una bustina di lievito

Lavare e grattugiare la scorza dell’arancia, quindi spremerne il succo.

Versare in una capiente terrina il succo d’arancia, l’acqua, l’olio e lo zucchero.  Mescolare vigorosamente con la spatola per sciogliere lo zucchero.

Incorporare gradatamente la farina setacciata con il lievito, il sale e la vaniglia. Rimestare continuamente allo scopo di evitare la formazione di grumi.

Aggiungere infine le zeste di arancia, avendo cura di “spolverarle” sull’impasto per poi girare con la spatola in modo da distribuirle uniformemente.

Rovesciare il tutto nello stampo imburrato e cuocere a 180° per 35/40 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

Torta all'Arancia all'Acqua Fetta

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ciambella soffice al limone, ricetta senza burro

19 domenica Feb 2017

Posted by Admin in Ciambelle, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Torte

≈ 18 commenti

Tag

ciambella al limone, ciambella al limone facile, ciambella al limone facile e veloce, ciambella al limone ingredienti, ciambella al limone morbida, ciambella al limone ricetta, ciambella al limone senza burro, ciambella al limone senza latte, ciambella al limone soffice, ciambella al limone veloce, ciambella della nonna, ciambella semplice da colazione, ciambella soffice al limone, ciambella soffice al limone senza burro, ciambella soffice al limone senza latte, ciambella soffice da colazione, ciambellone al limone, ciambellone al limone olio, ciambellone al limone ricetta, ciambellone soffice al limone con olio, ciambellone soffice al limone senza burro, dolci da colazione, dolci da colazione senza burro, dolci da colazione veloci, dolci da fare in casa, dolci senza burro, ricette senza burro dolci, ricette senza burro e latte, torta al limone no burro, torta al limone olio, torta al limone olio di semi, torte da colazione, torte senza burro

Ciambella Limone senza burro

Il limone è frutto tipicamente invernale che – a mio parere – ha la capacità di evocare immediatamente il sole e il caldo.  Naturalmente è impossibile negare che la gran parte del merito è da attribuirsi al gusto particolarmente piacevole e rinfrescante.

Non si può però dimenticare che anche l’occhio vuole la sua parte e – nel caso del limone – sicuramente il caratteristico colore giallo contribuisce a riportare alla mente i colori brillanti dell’estate. Aggiungo infine che in passato ho più volte avuto la possibilità di osservare la fioritura dei limoni  e devo dire che è uno spettacolo dalla bellezza sorprendente e…dal profumo inebriante!

Ovviamente, la ricetta che abbiamo pensato di proporre questa volta non poteva che prevedere il limone come ingrediente protagonista, forse anche per salutare questi primi timidi giorni di sole. La Ciambella Soffice al Limone è uno dei dolci da colazione che di tanto in tanto mi piace riproporre: innanzitutto perché è davvero facile e veloce da preparare, secondariamente perché – perlomeno nel nostro caso – non stanca e in terzo luogo perché è particolarmente morbido e leggero.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per uno stampo da 22 cm:

200 gr di farina per dolci

50 gr di fecola di patate

3 uova

160 gr di zucchero

100 ml di olio di semi delicato

50 gr di succo di limone

La scorza di mezzo limone non trattato

30 ml di acqua tiepida

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

Un pizzico di sale

Una bustina di lievito

Montare le uova intere con lo zucchero e l’acqua tiepida fino ad ottenere uno composto chiaro e spumoso.

Versare l’olio a filo e – continuando a mescolare – aggiungere il sale, la vaniglia, il succo e la scorza di limone.

Unire gradatamente la farina setacciata con la fecola e il lievito avendo cura di rimestare con una spatolina per evitare la formazione di grumi.

Rovesciare l’impasto in uno stampo imburrato e cuocere a 180° per 30 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

Ciambellaa Limone Fetta

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!
Follow nonsiamofoodblogger on WordPress.com

Google Translate

Fotogallery

Tronchetto di Natale
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Pandoro al Cioccolato e Ombretto Minerale
I nostri Saponi Naturali
Cheesecake Lamponi e Cioccolato Bianco
Assaggi1
Assaggi
Cuore Pasquale
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
Panbrioches con crema pasticcera
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Fenice disegnata a mano con pirografo.
Fenice disegnata a mano con pirografo.
I nostri Saponi Naturali
Lemon Curd Cheesecake
Colomba Pasquale
Corona di panbrioches con crema di marroni
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Pangoccioli con lievito madre
Rotolo Nutella e Mascarpone
Torta al vino rosso senza burro
Cookies al Farro con Cioccolato Bianco e Mirtilli
Torta magica alla nocciola
Torta magica cioccolato e caffé
Pan di Spagna di Luca Montersino
Pan di Spagna di Luca Montersino
Chisulini
Focaccia col Formaggio di Recco
Focaccia Morbida alla Ricotta
Torta Yogurt e Cioccolato Light
Sbriciolata Ciliegie e Ricotta
Pizza Alta con lievito madre
Torta Fredda Yogurt e Fragole
Cheesecake al Caffè
Il nostro Olio e il Pane con lievito madre
Plum cake alla zucca
Torta Paradiso
Biscotti Integrali al miele
Acqua Detox
Crema cioccolato e caffè
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crostata con Composta di Pesche
Crostata di Ciliegie
Torta rovesciata alle pesche
Crepes Classiche
Tiramisù al Pandoro con cema senza uova
Crema pasticcera di Luca Montersino
Biscotti morbidi zucca e cioccolato
Stelle del Mattino
Nuvole di Ricotta
Risotto al vino rosso con radicchio e salsiccia
Muffin Salati Prosciutto e Formaggio
Insalata di Pollo e Patate
Petto di Pollo con i Peperoni
Risotto Asparagi e Speck
Tagliatelle al ragù
Spezie
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Morphe 35C Aperta
Urban Decay Ultimate Basics
BlueRoseWP
Cupole al tramonto dal Pincio
Un angelo a guardia del castello
Lavanda
Borgo
Tramonto
Terrazza
Lago
Roma
Bottonuto

Articoli recenti

  • Il Tronchetto di Natale…che auspica alla Primavera
  • Caravaggio e La Vocazione di San Matteo
  • La nostra Ghirlanda fai da te…senza buco!
  • Torta Soffice Albumi e Ricotta, ricetta semplice
  • Ciambella alla panna e gocce di cioccolato, ricetta semplice

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Ricercadiricette.it

Ci trovi anche su:

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate

Tag

antiage antiossidante biscotti facili biscotti leggeri biscotti light biscotti senza burro cacao cioccolato cioccolato fondente colazione cucina italiana cucina tradizionale dolci dolci a domicilio dolci al cioccolato dolci colazione Dolci con la Ricotta dolci con lo yogurt dolci di Natale dolci estivi dolci facili dolci leggeri dolci light dolci semplici dolci senza burro dolci veloci Domicilio facile genuino Lievito Madre light merenda Milano olio EVO olio extra vergine d'oliva panna primi facili primi piatti veloci primi semplici primi veloci prodotti da forno purificante regali fai da te ricette autunnali ricette bambini ricette colazione ricette con la zucca ricette del risparmio ricette di stagione ricette dolci ricette economiche ricette estive ricette facili ricette leggere ricette light ricette per la famiglia ricette primi ricette semplici ricette veloci ricotta salvacena semplice senza burro senza latte senza uova torte torte colazione torte facili torte semplici torte senza burro torte veloci veloce yogurt zucca zucca mantovana

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
trova ricetta

Blog che seguo

  • Anice e Cannella
  • Arabafelice in cucina!
  • Cappuccino e Cornetto
  • Dolci a go go
  • Farina, Lievito e Fantasia
  • I Pasticci dello Ziopiero
  • Il cuore in pentona
  • Il mio saper fare
  • La ciliegina sulla torta
  • La cucina di marble
  • La Cucina Imperfetta
  • La Cuochina Sopraffina
  • La vetrina del Nanni
  • Le Mille e una Torta di Dany&Lory
  • Mamma Papera
  • Menta e Cioccolato
  • Pan di pane
  • Pane al Pane e Vino al Vino
  • Profumo di Lievito
  • Sfizi e Pasticci
  • Trattoria da Martina
  • Viva La Focaccia

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate
nonsiamofoodblogger
food bloggermania
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • nonsiamofoodblogger
    • Segui assieme ad altri 154 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • nonsiamofoodblogger
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: