Tag
dolci da colazione, dolci da colazione senza burro, dolci da colazione veloci, dolci senza burro, dolci vegan, torta all'acqua all'arancia, torta all'acqua senza burro, torta all'arancia all'acqua, torta all'arancia all'olio, torta all'arancia dietetica, torta all'arancia facile, torta all'arancia ipocalorica, torta all'arancia leggera, torta all'arancia leggerissima, torta all'arancia light, torta all'arancia light senza burro, torta all'arancia morbida, torta all'arancia morbida e soffice, torta all'arancia per colazione, torta all'arancia ricetta, torta all'arancia ricetta facile, torta all'arancia senza latte, torta all'arancia senza uova, torta all'arancia vegan, torta da colazione sofficissime, torte da colazione, torte da colazione light, torte da colazione senza burro, torte da colazione senza uova, torte senza burro, torte vegan
Riguardando le varie ricette di dolci e torte da colazione presenti sul blog, mi sono resa conto che – oltre alla Chiffon Cake all’Arancia – non ho dedicato altro spazio a questo meraviglioso e profumatissimo agrume. Per questo motivo, visto che la stagione è senz’altro avanzata ma non ancora terminata, ho pensato di non porre tempo in mezzo e pubblicare immediatamente la ricetta di una torta davvero facile e veloce: la Torta all’ Arancia all’ Acqua.
Si tratta di un dolce da colazione che di tanto in tanto amo riproporre: lo scelgo per la sua leggerezza, il suo sapore delicato, la sua versatilità e – last but not least – perché si prepara veramente in un attimo… una vera ricetta “salva colazione”. Naturalmente la versione che propongo più di frequente è quella al Cioccolato, ma devo dire che anche la ricetta della Torta di Mele all’Acqua non resta a lungo dimenticata nel cassetto.
Questa variante della Torta all’Acqua ci permetterà di assaporare tutto il gusto delle arance e percepirne il caratteristico aroma senza rinunciare alla leggerezza e senza impiegare troppo tempo, così da ottenere un dolce sano, soffice e saporito.
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per uno stampo da 20 cm:
250 gr di farina
150 gr di zucchero
50 ml di olio di semi delicato
170 ml di succo d’arancia
La scorza di un’arancia non trattata
80 ml di acqua
Un pizzico di sale
Un pizzico di vaniglia (o vanillina)
Una bustina di lievito
Lavare e grattugiare la scorza dell’arancia, quindi spremerne il succo.
Versare in una capiente terrina il succo d’arancia, l’acqua, l’olio e lo zucchero. Mescolare vigorosamente con la spatola per sciogliere lo zucchero.
Incorporare gradatamente la farina setacciata con il lievito, il sale e la vaniglia. Rimestare continuamente allo scopo di evitare la formazione di grumi.
Aggiungere infine le zeste di arancia, avendo cura di “spolverarle” sull’impasto per poi girare con la spatola in modo da distribuirle uniformemente.
Rovesciare il tutto nello stampo imburrato e cuocere a 180° per 35/40 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).
Buona Colazione o Merenda a Tutti!
Buongiorno a te, queste sono tra le torte che più preferisco. Sono semplici, ma piene di sapore. Le arance in casa non mancano mai, in questo periodo trovo quelle più succose e rosse all’interno che adoro letteralmente.
Ottima la tua torta! Ti abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Melania! Le arance di Sicilia sono insuperabili! Si prestano bene ad essere utilizzate nei dolci, anche quelli più semplici e leggeri come questo… 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
A costo di ripetermi, il sapore delle arance nei dolci mi piace un sacco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idem con patate!! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
E come già detto, io adoro le torte da colazione! Quindi anche questa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per iniziare bene la giornata, deliziosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona