Tag
base tiramisù senza uova, crema al latte e cioccolato bianco, crema al latte senza uova, dolci con le fragole, mascarpone, mascarpone e fragole, mascarpone e panna, mascarpone ricette, ricetta tiramisù alle fragole, ricette con le fragole, tiramisù alle fragole, tiramisù alle fragole e panna, tiramisù alle fragole senza uova, tiramisù fragole, tiramisù fragole e cioccolato bianco, tiramisù fragole e mascarpone, tiramisù senza uova
Ebbene, la stagione delle fragole è iniziata già da qualche tempo ed era proprio ora di postare una bella ricettina con questo frutto così invitante e rubicondo! Andando a fare la spesa è praticamente impossibile resistere alla tentazione: basta uno sguardo al cestino e sono già finite nel carrello. Effettivamente non è sempre necessario preparare ricette particolari per consumarle, quando il tempo è poco basta una semplice e colorata macedonia per soddisfare sia l’occhio che il palato.
Questa volta abbiamo pensato di proporre quello che è diventato un grande classico della stagione: l’immancabile Tiramisù alle Fragole. La base tiramisù è naturalmente composta sia dal mascarpone che dalla panna ma – al posto delle uova – abbiamo pensato di inserire una semplice e golosa crema al latte e cioccolato bianco. In mancanza di tempo si può sostituire con ulteriori 250 gr di mascarpone (con 140 gr circa di zucchero), in modo da abbreviare i tempi di preparazione e non dover rinunciare al Tiramisù alle Fragole. Questa versione – essendo destinata anche ai bambini – prevede una semplicissima bagna al latte, ma ci si può eventualmente sbizzarrire utilizzando il succo di macerazione delle fragole con lo zucchero o magari le stesse fragole frullate ed unite a dello sciroppo di acqua e zucchero.
Vediamo infine la ricetta di questo dolce così fresco e prelibato al tempo stesso…
Ingredienti:
(io ho utilizzato una pirofila di 20 x 30 cm)
Per la crema al latte:
400 gr di latte intero fresco
100 gr di zucchero semolato
40 gr di cioccolato bianco
30 gr di maizena (amido di mais)
Per la bagna:
latte q.b.
Per completare:
500 gr di fragole freschissime
200 gr di mascarpone
200 gr di panna per dolci
250-300 gr di savoiardi
Per la crema al latte:
Versare in un pentolino dal fondo spesso il latte con lo zucchero e la maizena, portare a bollore senza smettere mai di girare quindi aggiungere il cioccolato bianco finemente triturato. Continuare la cottura a fuoco dolce finché la crema non si presenta densa e corposa.
Trasferire la crema al latte in una terrina e coprire con della pellicola trasparente direttamente a contatto (per non formare la fastidiosa pellicina) e lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
Per completare:
Mescolare con una spatolina la crema al latte ormai fredda con il mascarpone. In una seconda terrina montare la panna ed unirla delicatamente al composto, avendo cura di mescolare dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Iniziamo a comporre il dolce: disporre nella pirofila i savoiardi inzuppati nel latte (o altra bagna a scelta), dopodiché stendere uniformemente uno strato di crema tiramisù senza uova e analogamente distribuire le fettine di fragole.
Procedere in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Lasciar riposare almeno 2 ore in frigorifero prima di consumare.
Buon Tiramisù alle Fragole a Tutti!